Protesi dentale
Il tipo di protesi dentale da applicare, che ha un ruolo importante nel trattamento dei denti mancanti, è determinato dal tuo dentista in modo da proteggere al meglio la tua salute orale e dentale.

Cos’è la protesi fissa?
La protesi fissa è il processo di ricostruzione dei denti mancanti utilizzando materiali simili al colore e alla consistenza dei denti circostanti oppure quando c’è un’eccessiva perdita di materiale. Esistono diverse opzioni di materiale per questo processo, noto anche come incoronazione, a seconda della struttura del dente. Esistono diverse alternative di materiale come metallo, corone in porcellana con supporto metallico, porcellana rinforzata o corone in ceramica integrale a base di zirconio, corone in metallo.
Corone in porcellana con supporto metallico: Sono protesi realizzate con porcellane estetiche poggiate su una sottostruttura metallica.
Corone in porcellana integrale: Le corone in ceramica integrale prive di metallo possono essere utilizzate nei denti anteriori dove l’estetica è importante per ottenere un aspetto simile ai denti naturali.
Corone in metallo: Sono corone realizzate interamente in metallo come oro, cromo e cobalto. A differenza delle corone in ceramica integrale, le sue aree di utilizzo sono limitate ed è adatto per l’uso nei denti nella regione posteriore dove non causerà problemi estetici e in aree in cui non è possibile utilizzare corone in ceramica integrale.
Quali sono le fasi della protesi fissa?
Il raggiungimento della forma finale della protesi fissa prevede un minimo di 4 sedute di trattamento.
Preparazione e impronta: il dente o i denti da restaurare vengono privati della quantità di materia che dovrà essere restaurata e la dimensione precisa della bocca viene presa per il modello e le procedure di laboratorio. Il colore da utilizzare nei denti è determinato dalla decisione comune del paziente e del dentista.
Prova della base: Viene eseguita una prova su come la base in zirconio o metallo preparata sul modello verrà posizionata in bocca.
Prova della porcellana: è la fase che precede la finalizzazione del restauro. Viene verificato il rapporto della porcellana preparata in laboratorio con i denti vicini e opposti e con i tessuti circostanti. Dopo il controllo estetico e dell’armonia del colore si ottiene l’approvazione finale del paziente. Viene inviato al laboratorio per essere lucidato.
Lucidatura e cementazione: Il restauro, che viene lucidato in laboratorio, viene provato in bocca, se non ci sono problemi, viene fissato sul dente dopo l’approvazione del paziente e i residui vengono puliti dopo che gli adesivi sono induriti.
L’igiene e la cura orale hanno un impatto diretto sulla vita del restauro. Il paziente viene informato se sono necessari metodi per i ponti. Vengono fissati appuntamenti per i controlli di routine.
Cos’è la protesi rimovibile?
Si tratta di apparecchi che sostituiscono i denti mancanti e che possono essere inseriti e rimossi dal paziente. Sono disponibili vari tipi tra cui protesi totale, protesi parziale, protesi immediata e protesi sui denti
Protesi totali
Le protesi totali sono protesi, note anche come “denti falsi”, realizzate con il supporto del tessuto osseo lasciato nella mascella inferiore e superiore quando non si hanno denti in bocca. È preferibile nei casi in cui l’impianto non può essere eseguito. I denti in plastica realizzati con materiali speciali vengono utilizzati al posto dei denti in porcellana nelle protesi totali.
Protesi parziali
Le protesi parziali sono protesi rimovibili che vengono preferite in alternativa agli impianti nei casi in cui si ha una parte dei propri denti in bocca e gli altri denti sono già stati estratti.
Le protesi parziali sono realizzate in acrilico o un pezzo fuso. Questi tipi di protesi vengono mantenuti in posizione con fili collegati ai denti principali.
Protesi immediate
Nei casi in cui è necessario estrarre tutti i denti principali, una delle alternative per chi non vuole rimanere senza denti è la protesi che viene installata non appena vengono rimossi i denti naturali. Queste sono chiamate “protesi immediate” Quando la guarigione è completata ed i tessuti diventano incompatibili con queste protesi, si iniziano a realizzare le protesi permanenti del paziente.
Protesi sui denti
Le protesi applicate sopra i denti naturali o le radici dentali sono chiamate “protesi sui denti” I denti naturali o le radici su cui si adatta la protesi forniscono presa e stabilità alla protesi.
