
Per sorridere con denti bianchi…
15 Agosto 2023Lo spazzolamento è estremamente importante per la salute generale e l’igiene orale. Tuttavia, molte persone possono ridurre l’efficacia dello spazzolamento perché non conoscono il metodo corretto o commettono alcuni errori. Con una tecnica di spazzolamento corretta, è possibile proteggere la salute orale pulendo efficacemente denti e gengive. Ecco gli errori commessi durante lo spazzolamento dei denti e i metodi corretti:
Scegliere lo spazzolino giusto: Il primo passo per lavarsi i denti è scegliere lo spazzolino giusto. Dovreste scegliere uno spazzolino con setole morbide, in grado di raggiungere tutti i denti e di rimuovere placca e batteri senza irritare le gengive. Gli spazzolini con setole dure possono danneggiare lo smalto dei denti e causare il ritiro delle gengive. È preferibile utilizzare uno spazzolino manuale o elettrico, ma è bene assicurarsi che la testina sia adatta alla struttura piccola della bocca.
Non spazzolare i denti con forza: Spazzolare i denti con forza può danneggiare lo smalto e irritare le gengive. Eseguite invece il processo di spazzolamento con movimenti delicati. È più efficace spazzolare i denti con movimenti circolari, massaggiando denti e gengive.
Prendetevi il tempo necessario per lavarvi i denti. Ogni spazzolamento dovrebbe durare almeno 2 minuti e dovrebbe essere ripetuto almeno due volte al giorno. È importante pulire ogni area in modo uniforme, prestando attenzione a ogni superficie dei denti e al bordo gengivale.
Cambiare regolarmente lo spazzolino: Ricordate che anche lo spazzolino ha una durata di vita. Lo spazzolino dovrebbe essere sostituito ogni 3 mesi circa. È importante sostituirlo anche prima se le setole sono sfilacciate o piegate.
Utilizzare la giusta tecnica di spazzolamento: È anche importante usare la tecnica corretta quando si spazzolano i denti. Spazzolare i denti con un angolo di 45 gradi dalle gengive verso il basso. Pulire la superficie di ogni dente e il bordo gengivale con piccoli movimenti circolari. Allo stesso tempo, fate attenzione a non trascurare le superfici interne e le zone posteriori dei denti.
Non dimenticate di spazzolare la lingua: Non trascurate di pulire la lingua durante il processo di spazzolamento dei denti. I batteri accumulati sulla superficie della lingua possono causare alitosi e alito cattivo. Per la pulizia della lingua si può usare un pulisci lingua o il retro dello spazzolino.
Lavarsi i denti dopo aver mangiato: Invece di lavarsi i denti subito dopo i pasti, è utile aspettare un po’. Perché gli alimenti acidi consumati dopo un pasto possono danneggiare lo smalto dei denti. Aspettate almeno 15-20 minuti dopo il pasto per far sì che il livello di acidità della secrezione salivare diminuisca e poi lavatevi i denti.
Usare il filo interdentale e il collutorio: Oltre allo spazzolamento, è importante utilizzare prodotti ausiliari come il filo interdentale e il collutorio. Utilizzando il filo interdentale, è possibile rimuovere la placca e i residui di cibo tra i denti. Il collutorio aiuta a rimuovere i batteri e i cattivi odori presenti nella bocca.
Sottoporsi a controlli dentistici regolari: Lo spazzolamento dei denti è una parte importante di una regolare routine di salute dentale. Tuttavia, è anche molto importante non trascurare i regolari controlli dentistici. I controlli periodici dal dentista consentono di monitorare la salute dei denti e delle gengive e di effettuare diagnosi e trattamenti tempestivi.
Applicando il metodo di spazzolamento corretto, è possibile garantire un’igiene orale regolare ed efficace e sentirsi meglio con un sorriso sano. Ricordate che l’abitudine di lavarsi i denti regolarmente ha un effetto positivo sulla salute orale a lungo termine.