Cos’è la Patologia dell’Articolazione della Mascella (Disturbo Temporomandibolare)?
La patologia dell’articolazione della mascella è un problema complesso che coinvolge il sistema composto dall’articolazione temporomandibolare, dai muscoli della masticazione, da una parte dei muscoli della testa e del collo, dai legamenti articolari, dai denti, dalle guance, dalle labbra e dalle ghiandole salivari.
Quali sono le Cause dei Problemi all’Articolazione della Mascella?
Esistono molte cause dei problemi all’articolazione della mascella, tra cui:
- Digrignare e serrare i denti,
- Abitudini dannose come mordere le labbra, mangiarsi le unghie, succhiarsi le dita,
- Fattori traumatici come incidenti, colpi, cadute, impatti che causano lesioni alla mascella,
- Relazione anormale tra i denti superiori e inferiori.
Quali sono i Sintomi del Problema all’Articolazione della Mascella?
- Difficoltà nell’apertura della bocca,
- Rumore della mascella durante il cibo,
- Dolore e sensazione di affaticamento nell’area del viso,
- Dolore improvviso nell’articolazione della mascella, nel viso e nei muscoli del collo,
- Dolore e affaticamento durante la masticazione o la parola,
- Deviazione unidirezionale della mascella,
- Dolore ai denti e alle orecchie,
- Gonfiore del viso,
- Problemi alle orecchie, inclusa perdita dell’udito e acufeni,
- Mal di testa e vertigini,
- Dolore e pressione intorno agli occhi,
- Vertigini.
Come viene Diagnosticato il Problema all’Articolazione della Mascella?
Per diagnosticare i problemi all’articolazione della mascella è necessario un esame dettagliato da parte di un dentista. Oltre all’esame, vengono utilizzati metodi di imaging dettagliati come la risonanza magnetica (MRI).
Come si Tratta il Problema all’Articolazione della Mascella?
L’obiettivo principale del trattamento dei problemi all’articolazione della mascella è regolare la pressione all’interno dell’articolazione. Con una diagnosi corretta, il trattamento può essere gestito attraverso l’uso di apparecchi ortopedici (splint), l’educazione del paziente e, se necessario, terapia fisica e farmaci.